Cosa è l’Aura?

Intangibile e presente. L’Aura è una sorta di cornice vibrante e in costante movimento che ricopre il nostro corpo creando uno schermo capace di attirare e trasmettere le sensazioni mosse dai corpi sottili

 

I corpi energetici

Oltre al corpo fisico, l’essere umano è composto da vari corpi energetici, chiamati anche corpi sottili, che interagiscono e si influenzano a vicenda. 

Ognuno di questi corpi sottili ha una funzione particolare e corrisponde a diversi piani di coscienza che sono accessibili attraverso i chakra.

L’aura determina e riflette il nostro stato su diversi piani: fisico, emozionale, mentale e spirituale.

Ognuno ha la sua vibrazione ed emette delle radiazioni energetiche che possiamo vedere chiamate appunto “AURA”.

Quindi, non c’è un’aura, ma diverse aure che sono caratterizzate dalla loro dimensione, forma, colore, livello e densità. In qualche modo, l’aura rappresenta la cartella clinica del corpo sottile dal quale ne è l’emanazione. Ne consegue che, sapere leggere queste aure, permette di stabilire una diagnosi terapeutica a livello olistico.

Ognuno di noi è in gradi di percepire l’aura propria o di un altro essere vivente, tuttavia esistono tecniche precise che, grazie all’aiuto dell’operatore olistico, possono aiutare l’individuo a superare l’empasse momentaneo e iniziare a perceprire prima per vedere poi le diverse aure.

Il corpo fisico e quelli sottili

Più ci allontaniamo dal corpo fisico, più alte sono le vibrazioni dei diversi corpi sottili e più difficile è percepire la loro aura.  

Il corpo fisico è un corpo materiale. Ha le vibrazioni più basse ed è il più denso. Ricopre un’importanza primaria poiché è, a tutti gli effetti, il veicolo della nostra anima e ci permette di vivere le esperienze della nostra vita terrena.

È la sede dei chakra legato in via preferenziale al 1° chakra: il chakra della radice.

I corpi sottili invece, si dividono in diversi gruppi: 

  1. Il corpo eterico (o corpo vitale)

È il primo corpo fatto di materia sottile, il più vicino al corpo fisico, a pochi centimetri, e segue fedelmente i suoi contorni.

Assicura l’attività delle funzioni vitali, gli scambi energetici tra i vari corpi sottili e la distribuzione dell’energia universale nel corpo fisico, senza il corpo eterico, il corpo fisico sarebbe senza vita.

In questo corpo sottile si trovano i meridiani, i canali energetici e i chakra, che catturano le energie cosmo-telluriche e le ridistribuiscono in tutti i corpi. 

Serve come protezione per il corpo fisico ed è un indicatore della vitalità fisica.

Infine si annovera il compito di essere il filtro tra corpo fisico e corpo emozionale.

Più è ampia e densa, più proteggerà il corpo fisico.

Per coloro che possono percepirlo, il suo colore va dal grigio al grigio bluastro e a volte anche al blu.

È collegato al 2° chakra, il chakra sacrale.

  1. Il corpo emozionale (o corpo astrale)

Può estendersi fino a qualche decina di cm dal corpo fisico.

Questo corpo contiene tutte le nostre emozioni, desideri, passioni, umori, gioie e dolori. Ha un’influenza quasi diretta sul corpo fisico, ciò significa che un’emozione positiva genererà quasi istantaneamente una sensazione di benessere nel corpo fisico mentre un’emozione negativa, soprattutto se è repressa e ripetuta, genererà problemi fisici e persino, se non viene liberata, la malattia. 

Questo corpo sottile ci permette di muoverci nei piani astrali, di comunicare con gli spiriti della natura e di viaggiare nei nostri sogni.

Il suo colore non è costante e cambia continuamente secondo le nostre emozioni del momento.

È collegato al 3° chakra, il chakra del plesso solare.

  1. Il corpo mentale 

La sua aura può raggiungere 2 metri.

Contiene l’energia dei nostri pensieri che sono anche chiamati forme-pensiero.

È la sede dell’intelletto, di tutti i nostri pensieri, della memoria, della nostra coscienza primaria. Il suo stato dipende dalla qualità dei nostri pensieri e dalla nostra evoluzione spirituale. 

In altre parole, concorre a formare la nostra personalità. 

Il corpo mentale è anche la sede delle percezioni sensoriali, quelle che ci permettono di sperimentare la chiaroveggenza, la chiaro-udienza e la chiaro-olfazione o di percepire le energie attraverso le mani.

La meditazione aiuta a calmare questo corpo rendendo la mente più tranquilla.

Il corpo mentale è spesso di colore giallo ed è collegato al chakra del cuore.

Si divide in due parti:

  • Il corpo mentale inferiore che è in diretta relazione con il corpo astrale.
    Qui c’è la sede del ragionamento e della logica, fa appello alla personalità e all’ego ed è influenzato dalle conoscenze ed emozioni.
  • Il corpo mentale superiore che è relazionato con il corpo causale.

Qui vi è la sede dell’intuizione, dell’immaginazione, delle idee creative e dai pensieri che vengono dallo spirito e dal divino.

Un pensiero ha una consistenza energetica e quando si ripete e si intensifica, finisce per materializzarsi. 

  1. Il corpo causale (il corpo della memoria lontana)

Può estendersi fino a 3 metri intorno al corpo fisico.

È la sede della coscienza superiore, del karma e della memoria di tutte le nostre vite passate.

Tutte le esperienze e i nostri traumi passati sono iscritti in questo corpo e possono influenzare la nostra vita presente. 

Sono anche registrati gli obiettivi e le missioni che dobbiamo sperimentare in questa vita.

Questo corpo permette l’accesso ai registri Akashici.

Collegato al chakra della gola ritrova il suo equilibrio quando il soggetto sceglie di affrontare un percorso di miglioramento e affidarsi ad un operatore olistico che lo accompagna verso una maggiore consapevolezza del proprio Io.

  1. Il corpo spirituale (o corpo buddista o corpo cristico) – il corpo della conoscenza

L’ultimo stadio dell’aura è raggiungibile solo seguendo un iter preciso e solo quando la persona ha un livello tale di spiritualità sufficientemente alto da essere percepito.

Solitamente è visibile da chi pratica la medicina alternativa come la scienza olistica.

Entra in comunicazione con i corpi spirituali delle persone che ci circondano prima ancora che i corpi fisici si incontrino. Ci collega con il nostro ambiente e attraverso la nostra intuizione, ci permette di risentirlo e analizzare ciò che è buono o cattivo per noi. 

Permette di raggiungere una fase di pre-illuminazione spirituale.

Questo corpo ci permette di comunicare con le nostre guide spirituali e gli angeli ed è collegato al chakra del terzo occhio.

  1. Il corpo divino (o corpo atmico) – il corpo della coscienza cosmica

Questo corpo, chiamato anche corpo divino, è la sede della coscienza cosmica e dell’anima. 

Siamo uno con l’universo e parte della coscienza di Dio. Siamo nell’energia pura e creativa. 

La sua aura è bianca o dorata ed è collegato con il chakra corona.

 

A chi ti puoi rivolgere per avere più informazioni sull’Aura?

Master Reiki Usui, Kundalini Reiki

Anna

Translate »
error: Contenuto protetto
olistico

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scegli di ricevere attimi di consapevolezza

Iscrizione effettuata. A Presto!